LIVELLO 3: 4 Moduli di Approfondimento

Modulo A

Immunità, Microbiota e Correnti Vitali

Approccio Informazionale della Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia

Questo modulo si propone di presentare le interazioni informazionali tra la funzione neuroendocrina e l’immunità. Il ruolo centrale del microbiota nella dinamica dei differenti sistemi dell’organismo: sistema nervoso enterico, neurotrasmettitori e sistema immunitario. Genesi ed evoluzione del microbiota. Eubiosi e disbiosi intestinale. Interazione tra ghiandole salivari, colon e reni. 

  • Lavori pratici
  • Applicazioni nell’esercizio della professione

Modulo B

Funzioni Organiche, Acquaporine e Lunghezze d’Onda

Dall’Atomo ai Quark e ai Bosoni

Dai costituenti della materia, questo modulo presenta le interazioni informazionali tra i diversi metabolici (carboidrati, proteine e lipidi) modulati da fenomeni di ossidoriduzione, in relazione con le correnti vitali.  Presentazione di protocolli specifici per supportare l’autoregolazione delle diverse funzioni organiche (digestiva, respiratoria, ecc.) e garantirne la funzionalità ottimale utilizzando sequenze specifiche di acquaporine e lunghezze d’onda.

Rilanciare i sistemi alterati e ripristinare l’omeostasi dell’organismo.

  • Lavori pratici
  • Applicazioni nell’esercizio della professione

Modulo C

Psicomotricità, Dinamica Osteomuscolare e Movimenti Archetipici

Questo modulo presenta i protocolli per correggere gli squilibri posturali e articolari, migliorare gli assi posturali e promuovere un’organizzazione osteo-muscolare ottimale energizzando le correnti vitali coinvolte. Verranno studiati e sperimentati i movimenti archetipici del bambino. Questi movimenti preparano la postura bipede, la camminata incrociata e lo schema corporeo. Una valutazione delle capacità psicomotorie di ogni partecipante consentirà di sviluppare un programma per affinare la propriocezione e l’osservazione del professionista.

  • Lavori pratici
  • Applicazioni nell’esercizio della professione

Modulo D

Pulsioni Sanguigne Prenatali

Somatizzazioni nell’adulto

Questo modulo si propone di studiare le prime pulsioni, a livello sanguigno, che si attivano durante la vita intrauterina e il loro impatto sui disturbi funzionali osservati negli adulti. Permette di scoprire le diverse somatizzazioni, in relazione alle dinamiche sanguigne e corticali. Verranno presentati protocolli per migliorare le dinamiche circolatorie e neurologiche.

  • Lavori pratici
  • Applicazioni nell’esercizio della professione

Moduli di Approfondimento 2023

LIVELLO 3

 

Scopri il calendario dei prossimi corsi, dove si terranno e come riservare la tua partecipazione.

I temi dei moduli annunciati nel programma potranno subire modifiche in funzione delle ricerche in corso.

Uno Sguardo alle Esperienze Precedenti

Pisa _ Weekend Gennaio 2019
Roma _ Weekend Maggio 2019
Pisa _ Weekend Aprile 2019
Roma _ Weekend Giugno 2019

Le Testimonianze dei Partecipanti

“L’approccio multidisciplinare della Nutripuntura è una scoperta che mi ha migliorato la vita (e la salute) e offerto la possibilità di migliorare la qualità della vita di altre persone.”

_ Mario P.

“Ho sperimentato che la Nutripuntura è una tecnica molto immediata sia per il riconoscimento della disfunzione che per la scelta dei sostegni da consigliare. La formazione in questa, apparentemente, semplice disciplina, permette di capire i percorsi più idonei per sostenere l’equilibrio della persone, cioè la sua omeostasi.”

_ Lucia M.