LIVELLO 3: 4 Moduli di Approfondimento e Workshop finale

Modulo A ON-LINE

Ruolo dei Canali di Membrana nella Comunicazione Cellulare

Emissioni fotoniche e ruolo della acquaporine nella comunicazione cellulare

Questo modulo si propone di presentare il ruolo dell’acqua e dei canali della membrana (acquaporine) che amplificano la comunicazione nell’organismo. Presentazione dei plessi organici e delle loro emissioni fotoniche.

Valigetta completa con 14 complessi aminoacidi, per purificare i canali di membrana, favorire la circolazione dell’acqua e idratare in profondità ogni gruppo cellulare, e 10 complessi a base minerale, per rilanciare le emissioni fotoniche organiche che modulano la dinamica fotonica della cellula, inclusa.

  • Lavori pratici
  • Applicazioni nell’esercizio della professione

Modulo B ON-LINE

La Dimensione Sottile dell’Essere e i Sistemi Unitari

Impatto delle energie deboli sulla vitalità somato-psichica

Dalle energie sottili alla manifestazione della materia: un processo di densificazione ed equilibrio degli elementi. Questo modulo presenta le  dimensioni sottili dell’essere e il loro impatto sulla vitalità; le patologie associate e i protocolli di studio. Infine, indaga i sistemi unitari dell’umano nelle relazioni allargate.

  • Lavori pratici
  • Applicazioni nell’esercizio della professione

Modulo C ON-LINE

Drenaggio dell’Organismo con le Acquaporine

In questo modulo vedremo come con l’aiuto delle acquaporine possiamo accedere alla memoria originale delle diverse funzioni organiche, il “modello”, l’archetipo di ogni funzione dell’organismo. Questo lavoro permette di rilanciare il potenziale iniziale di una funzione alterata: funzione lipidica, glucidica, peptidica, biliare o pancreatica. Studio dei protocolli di rigenerazione delle funzioni originarie.

  • Lavori pratici
  • Applicazioni nell’esercizio della professione

Modulo D ON-LINE

La Voce, espressione della propria Identità

Ascolto e proiezione, dentizione e ghiandole salivari

Questo modulo si propone di studiare come identificare le correnti vitali perturbate e l’impatto dei diversi stress sulla vitalità del paziente/cliente tramite l’ascolto delle differenti modulazioni della voce. Verranno presentate delle ricerche condotte sulla voce per riconoscerne le modulazioni e dei protocolli per migliorare la dinamica dell’apparato vocale e affinarne le sonorità.

  • Lavori pratici
  • Applicazioni nell’esercizio della professione

Workshop Finale DAL VIVO

Accompagnare la persona verso uno stato di Ben-Essere globale

Esaminare la complessità informazionale individuale per stabilire bilancio personalizzato.

  • Revisione dei protocolli presentati durante la formazione
  • Lavori pratici

Moduli di Approfondimento 2023

LIVELLO 3

 

Scopri il calendario dei prossimi corsi, dove si terranno e come riservare la tua partecipazione.

I temi dei moduli annunciati nel programma potranno subire modifiche in funzione delle ricerche in corso.

Uno Sguardo alle Esperienze Precedenti

Pisa _ Weekend Gennaio 2019
Roma _ Weekend Maggio 2019
Pisa _ Weekend Aprile 2019
Roma _ Weekend Giugno 2019

Le Testimonianze dei Partecipanti

“L’approccio multidisciplinare della Nutripuntura è una scoperta che mi ha migliorato la vita (e la salute) e offerto la possibilità di migliorare la qualità della vita di altre persone.”

_ Mario P.

“Ho sperimentato che la Nutripuntura è una tecnica molto immediata sia per il riconoscimento della disfunzione che per la scelta dei sostegni da consigliare. La formazione in questa, apparentemente, semplice disciplina, permette di capire i percorsi più idonei per sostenere l’equilibrio della persone, cioè la sua omeostasi.”

_ Lucia M.