La Formazione in Nutripuntura fornisce gli strumenti e le conoscenze teoriche e pratiche per sostenere l’autoregolazione cellulare e la vitalità psicosomatica.
Grazie a una formazione specifica, l’operatore potrà svolgere l’attività di nutripuntore con una visione globale della persona, stimolando le sue risorse vitali e i processi naturali di autoregolazione, al fine di migliorare la gestione dello stress e di ridurne l’impatto a livello cellulare.
Nutripuntura Italia propone inoltre regolarmente delle Open Consult, ovvero consulenze aperte e disponibili su piattaforme web, che forniscono ulteriori spunti applicativi rispetto alla pratica della Nutripuntura.
I professionisti che seguono la Formazione, potranno connettersi come osservatori per assistere ad una consulenza guidata da un Nutripuntore esperto.

5 week end tematici
Protocolli di Nutripuntura Associativa (NA)
+ Scoprire il linguaggio delle correnti vitali del corpo umano
+ Identificare l’impatto dei diversi stress della vita sulla dinamica cellulare
+ Equilibrare i campi informazionali alterati che predispongono ai disturbi più comuni
+ Utilizzare i complessi polimetallici in associazione (NA)
SCOPRI DI PIU’
[/info_box]
5 week end tematici
Protocolli di Nutripuntura Sequenziale 1 (NS)
+ Dinamizzare i campi informazioni implicati nei disturbi psicosomatici
+ Identificare l’informazione all’origine della somatizzazione
+ Scoprire test affidabili e riproducibili
+ Utilizzare i complessi polimetallici in sequenza (NS)
SCOPRI DI PIU’
[/info_box]
4 moduli di approfondimento
Protocolli di Nutripuntura Sequenziale 2 (NS)
+ Utilizzare i protocolli più avanzati della Nutripuntura Sequenziale
+ Seguire le più recenti scoperte della Nutripuntura
+ Partecipare alla sperimentazione ed ai progetti di ricerca in corso
SCOPRI DI PIU’
[/info_box]
Ecco mostrati in tabella i costi di frequenza ai corsi di formazione. I costi sono da considerarsi IVA inclusa e comprendono il materiale didattico necessario per i corsi teorici ed i lavori pratici (contattaci attraverso il modulo riportato qui di seguito per saperne di più).