Docenti

Patrick Véret

Medico Chirurgo e Fondatore

Dottore in medicina e fondatore della Nutripuntura, è considerato un pioniere della ricerca sull’informazione cellulare che governa la complessità umana. Patrick Véret, ha messo in evidenza le interazioni e gli scambi informazionali che iniziano sin dal concepimento, continuano nella vita prenatale, embrionaria e fetale, che governano che modulano l’autoregolazione cellulare in tutte le fasi della vita.

Il metodo che ha messo a punto costituisce i fondamenti della Formazione. Ha pubblicato diversi testi sui fondamenti e le applicazioni di questo metodo. Interviene nei corsi di Aggiornamento dei Professionisti Certificati in Nutripuntura.

Cristina Cuomo

Nutrizione e Fisiologia

Cristina Cuomo, da 25 anni affianca Patrick Véret  e divulga le sue ricerche attraverso la pubblicazione di testi tematici sulle applicazioni della Nutripuntura in diversi ambiti.

Dal 2012 è responsabile della Formazione in Nutripuntura in diversi paesi. Diplomata in Nutrizione Umana e Fisiologia dello Sport, ha studiato l’impatto dei movimenti primitivi del neonato sulla propriocezione, l’organizzazione neurologica e la bipedia umana.

Organizza laboratori sul camminare e insegna la Nutripuntura in Europa, in Asia e in Canada.

Antonio Dell’Aglio

Chirurgia e Odontoiatria

Medico chirurgo e odontoiatra. Esperto in Nutripuntura dal 1995. Applica la Nutripuntura nelle varie discipline mediche, posturali, odontoiatriche e ortodontiche.

Gianfranco Caron

Ginecologia

Il Dott. Gianfranco Caron inizia la professione di ginecologo negli anni ’80 e, per ampliare le possibilità terapeutiche, si dedica allo studio delle Neuroscienze e della PNEI.

Venti anni fa l’incontro con il Dott. Véret e le applicazioni della Nutripuntura, aprono un universo di conoscenze e di nuove possibilità di intervento. Oggi pratica la professione in tutta Italia e continua a partecipare  alle ricerche che il Dott. Patrick Véret porta avanti sull’autoregolazione cellulare.

Marcella Saponaro

Ginecologia

Medico ginecologa, specializzata in agopuntura e medicina psicosomatica, la Dott.ssa Saponaro affronta i temi femminili in una visione olistica, servendosi di rimedi naturali come la Fitoterapia, la Nutripuntura e la Floriterapia.

Utilizza i rimedi di Nutripuntura specialmente nel tema della fertilitàdisturbi sessualiendometriosi e problematiche in gravidanza.

Massimiliano Moro

Psicologia

Il Dott. Massimiliano Moro, psicologo con formazione in ambito clinico, si interessa subito ai processi di integrazione somato-psichica e ai disturbi psicosomatici. A inizio del 2000 approfondisce gli studi del Dott. Véret e le applicazioni della Nutripuntura gli offrono un universo di nuove possibilità di intervento. Pratica la professione in tutta Italia e  si occupa di autoregolazione cellulare e vitalità somato-psichica nel trattamento di  disturbi funzionali e psicosomatici, gestione dello stress e trauma.

Maria Elena Lisot

Erborista e Counselor

Diplomata in Erborista, comprende presto la correlazione tra disturbo ed emozione e per questo integra nella sua professione l’attività di Counselor. Approfondisce la ricerca dei disturbi somatopsichici frequentando svariati corsi di formazione che le regalano una visione olistica.

Con la Nutripuntura trova una risposta concreta di intervento nel campo informazione che è origine di alterazioni fisiche e comportamentali.
Il Dr. Véret e la Nutripuntura le insegnano continuamente ad osservare le disarmonie che inibiscono l’espressione naturale dell’essere umano.

Francesca Marzetti

Psicologia
Psicologa in ambito Clinico e della Salute, la Dott.ssa Francesca Marzetti adotta un approccio integrato, che prende in considerazione i fattori psichici, biologici, sociali e i comportamenti che intervengono nel mantenimento del benessere psico-fisico e/o nella genesi ed evoluzione di uno stato di malattia.
La Nutripuntura le offre una visione dell’umano nella complessità e un metodo di indagine sui come e i perché delle manifestazioni sintomatologiche, che approfondisce anche partecipando ai progetti di ricerca del Dr. Véret in Italia.
Si occupa principalmente di disturbi psicosomatici e funzionali, ansia, stress, insonnia, depressione, disturbi alimentari e trauma.